Quando riesce a qualificarsi per la Champions League del Bianco Europeo, e cioè solo quando si esprime al massimo della…
Bottiglia singola
La Preta di Alexia Capolino Perlingieri è da tempo una delle 2-3 Falanghine sannite che mi piacciono praticamente sempre, a…
Monsieur Bernaudeau comunica: “Non posso scrivere l’annata in etichetta perché mi sono stufato di mandare i campioni per l’approvazione della…
Mi straripeto, lo so, ma sarà in eterno complicatissimo digerire questa faccenda che mi piacciano vini fatti da gente con…
Gennaio 2014. Col sommo Giovanni Ascione torniamo a Chacé, in Loira, da Clos Rougeard, dove ci aspetta Nady Foucault per…
Rimpolpando il dossier “scoperte dell’acqua calda”, la Gran Selezione Castello di Brolio 2018 è decisamente buona, come molti vini della…
Quasi Ottobre è il rosso a base aglianico prodotto da Pasquale Di Pietro e famiglia a Melito Irpino, partendo dalla…
C’è una nuova tappa temporale nel viaggio della grenache in Italia ma soprattutto un vino che mostra un futuro possibile…
Bevetevi pure i Borgogna appena usciti, noi veri capiscitori non li stappiamo prima dei 10-12 anni per godere appieno di…
Detto e ridetto in tutte le salse, ma sempre meglio ripetere, soprattutto quando è inutile: un vino longevo e anche…