L’articolo che segue è stato pubblicato sul mensile Gambero Rosso (anno 22, numero 260, Settembre 2013) ______________________________________________________ Si dice che…
Interviste
Anno nuovo, contributi nuovi. In realtà lo conoscete già: prima di tutto come vice-capo dei Mangiamorte (link), la famigerata organizzazione…
Maré è uno dei miei posti del cuore. Che diavolo è Maré? Facile e coplicato da spiegare, in poche righe. E’…
Durante Identità Golose sono stato alla presentazione del libro di Laura Lazzaroni: Altri grani, altri pani. Un testo che sono…
Assaggiare vini tra appassionati, categoria che comprende una variegata popolazione di disagiati alla quale mi pregio di appartenere, può essere spiazzante quanto divertente….
Sono sinceramente soddisfatto del mio percorso eno e gastronomico. Soprattutto perché, dopo quasi vent’anni in questo strano mondo, con decine…
Quasi mi vergognavo a dirlo, specie ad un enologo competente e affermato. Però non ho resistito e davanti a quel…
Rotolare verso sud è una delle cose che preferisco. C’è sempre un pizzico di avventura, un misto di stupore e allegria…
A Identità Golose Milano di quest’anno ho deciso di cambiare strategia. Niente big, folle oceaniche e battimani comandati. Niente sermoni…
Per qualche minuto è finito addirittura tra i trending topic di Twitter: #beeeebeeebeee #pecoreirpine. Niente di meno. E che sarà…