Oltre ad essere un marchio importantissimo, fondante nella storia del Brunello di Montalcino, Biondi Santi ha per gli scribacchini di…
Visite in cantina
C’è una nuova tappa temporale nel viaggio della grenache in Italia ma soprattutto un vino che mostra un futuro possibile…
Conosco Leonardo Bussoletti da molti anni ma ho una memoria troppo malconcia per dire quanti, o per ricordare come è…
Il Chianti Classico è uno dei più straordinari territori del vino mondiale anche per l’equilibrio raggiunto dalla vigna con le…
L’articolo che segue è stato pubblicato sul mensile Gambero Rosso (anno 20, numero 229, Febbraio 2011) Sui tavolini all’aperto…
Un giorno di mezza estate, nel pieno dei lavori alla guida dei vini. Al solito pensavo di non farcela a…
Non so se ci fate caso ma i marchi cambiano nel tempo. A volte di poco, altre radicalmente; sta di…
Ero sicuro di non averlo mai incontrato prima ma mentre parlavamo qualcosa mi diceva il contrario. Quello sguardo pulito, le…
Il vino giusto nel posto giusto al momento giusto. Che stapperei al marziano di turno per spiegargli come sono cambiate…
Vi svelo un segreto: l’Abruzzo, o come dicevan tutti gli Abbruzzi, è un coacervo di cose belle. Mi è sempre…