Chi ci segue da un po’ di tempo, sa bene ormai che il senso di post simili non sia “stroncare”…
Approfondimenti
Che la rivoluzione abbia effetti superiori alle pur importanti modifiche del disciplinare, lo si capisce da tanti piccoli e grandi…
Oltre ad essere un marchio importantissimo, fondante nella storia del Brunello di Montalcino, Biondi Santi ha per gli scribacchini di…
Claudio Barbi non era un tipo facile. L’ho conosciuto da ragazzo, fresco di un ruolo nel vino che provavo ad…
La pandemia ha solo accelerato e moltiplicato una tendenza in atto da tempo: il menu fisso obbligato nella ristorazione fine…
In Sardegna per una verticale di Le Pergole Torte, il vino simbolo di Montevertine. Un po’ come quando si gioca…
Ho già raccontato il Noma su questi schermi, dunque non mi dilungo sulle considerazioni generali e vado dritto al punto:…
Non ci sono più dubbi ormai: per un certo tipo di bevitore i Campi Flegrei rappresentano una delle principali scuse…
Faccio leva sui nostalgici come me, richiamando nel titolo una delle tante avventure cavalcate in anni pionieristicamente entusiasmanti, quando Campania…
Rassegne collettive come Campania Stories fisiologicamente non coprono tutte le aree viticole allo stesso modo. Penso prima di tutto al…