Dici bene, mio telepatico amico *: il bello di un blog risuona nella possibilità di condividere riflessioni dichiaratamente parziali, fatte…
Sardegna
Durante il pranzo con i Columbu è venuto fuori che, nonostante i vari contatti, le telefonate, i reciproci attestati di…
Nel dicotomico Mondovino*, film – documentario di Jonathan Nossiter datato 2004, non è difficile separare cowboy e indiani, buoni e…
Ricordo bene quella volta in cui io e il mio amico Boco parlammo per ore di Identità regionali. Il discorso…
Quei quattro matti che seguono le riflessioni strampalate che si fanno da queste parti lo sanno: non siamo appassionati di…
È scomparso qualche settimana fa Giovanni Battista Columbu, un grande protagonista della storia politica della Sardegna. Un uomo che ha…
L’autunno, si sa, è la stagione della presentazione delle varie Guide del vino. Per me rappresenta anche il punto di…
Vi siete mai chiesti come potrebbe essere la faccia di un vitigno o di un vino? Per dire, che tipo…
Inauguriamo una nuova rubrica di Tipicamente, da sempre blog attento a fornire notizie inutili e spunti senza senso sul mondo…
Qualche giorno fa, approfittando di una giornata di ferie, pure troppo di questi tempi, ho pensato di andare al Poetto…