Sembra passato un secolo dall’ultimo ritrovo a tavola del Tipicamente Wine Club: se è vero del resto che il tempo…
Barolo
Ad ognuno il suo stile e la sua idea di critica. A noi piace raccontare quel che ci piace, tanto…
Non possiamo dire di averlo conosciuto bene né di aver frequentato troppo i suoi vini. Però quello con Domenico Clerico…
E’ solo il nome dell’ennesima nuova inutile rubrica, tranquilli: l’aggiornamento quotidiano (ma anche settimanale o mensile o annuale) è tutt’altro…
Settimane più ingolfate del solito, appunti di assaggio che si accumulano e latitanza che cerco di farmi perdonare aggiornando la…
Terza tappa del Tipicamente Wine Club campano, calendario 2016/2017: orizzontale Barolo 2004, con 10 vini e qualche ringer per misurare…
Se praticate l’alcolismo dalle parti di Milanomilano, al 99% conoscete Luca Manzoni aka Comandante Picard aka the serial biller aka…
Terza parte del nostro “gioco tarantiniano”: otto vini italiani raccontati da altrettanti haters. Quando il fastidio è più forte di…
Seconda parte del nostro “gioco tarantiniano”: otto vini italiani raccontati da altrettanti haters. Quando il fastidio è più forte di…
E giungemmo così al quinto incontro del Tipicamente Wine Club, dedicato alla verticale del Barolo Vignarionda Riserva della famiglia Massolino…