Ripensavo al Taurasi Vigna Cinque Querce Riserva 2004 di Salvatore Molettieri e famiglia stappato qualche sera fa. Anzi bevuto a…
Provincia di Avellino
Buona la prima e pure la seconda uscita “ufficiale”, o giù di lì, per il Quasi Ottobre di Pasquale Di…
Finalmente qualcosa si muove ad Avellino. Oltre al Nolurè, reloaded con la regia di Mirko Balzano, abbiamo nuove scuse per…
Quando riesce a qualificarsi per la Champions League del Bianco Europeo, e cioè solo quando si esprime al massimo della…
Lentamente si compone un primo quadro della 2020, annata che per i bianchi irpini e campani appare una specie di…
Rapidissimo aggiornamento: Vigna Cicogna 2011 si conferma per distacco il miglior Greco di un’annata a dir poco complicata da interpretare….
Un altro di quei vini che non può essere consigliato indistintamente a chiunque, sia perché vi sfido a trovarlo con…
Prendetelo come un post scriptum a quanto detto centomillordici volte, che trasformerebbe perfino il buon Angelo Muto in un fianista…
Cercate pure, un bianco italiano del 2007 così integro, variopinto, saporito, mari e monti, europeo: non lo troverete. Piastrella nella…
La morra irpinese funziona così: – se vuoi vincere con la mossa del carpe diem, stappando e godendo giovane che…