Dici bene, mio telepatico amico *: il bello di un blog risuona nella possibilità di condividere riflessioni dichiaratamente parziali, fatte…
Marche
Il bello di un blog, almeno per come la vedo io, è che non devi dare per forza risposte ma…
Il Collestefano* di Fabio e Silvia Marchionni rende l’idea della parte più verticale e salina del Verdicchio di Matelica. Come…
Uno passa la prima metà della vita a fuggire dalla provincia, e l’altra metà ad apprezzarla. Perché la provincia italiana…
Dopo avere beccato un briciolo di sole in quel di Numana, faccio rientro verso casa ma all’improvviso mi sale alla…
bocomabuono è la rubrica dedicata alle piccole produzioni, diciamo entro le 15 mila bottiglie all’anno. Uno spazio dove racconto, a…
Uliassi o Cedroni, Cedroni o Uliassi? Dici Senigallia e parte come un disco rotto il confronto (un po’ stantio, diciamolo)…
È una brutta cosa la curiosità. Fa strage dei miei amati gatti e ti fa dormire in un letto da…
Solo nel secondo dopoguerra si cominciò a parlare con una certa insistenza della “musica antica”* ossia dell’esecuzione su strumenti originali…
Prologo. Non è con naturalezza che uso i termini “caro” e “costoso” nella stessa frase. Preferisco discorsi dove entrambi non…