È in Valle Caudina, piuttosto defilata rispetto all’Irpinia “classica” delle 3 DOCG, che si nasconde uno dei pochi antidoti alla…
Irpinia
«Se non ci convincono nemmeno stavolta, domani mattina andiamo ad espiantare tutto l’aglianico d’Irpinia». È da questa specie di patto…
E comunque, non scopro niente di nuovo, i Perillo ci idratano autorevolmente da tempo anche con il loro bianco, che…
Sempre una gioia tornare dalla famiglia Perillo a Castelfranci (anche se diventa ogni volta più difficile tenere a bada la…
Riprendono gli appuntamenti del Tipicamente Wine Club con la consueta retrospettiva a tema Fiano di Avellino e Greco di Tufo,…
Buona la prima e pure la seconda uscita “ufficiale”, o giù di lì, per il Quasi Ottobre di Pasquale Di…
Finalmente qualcosa si muove ad Avellino. Oltre al Nolurè, reloaded con la regia di Mirko Balzano, abbiamo nuove scuse per…
Quando riesce a qualificarsi per la Champions League del Bianco Europeo, e cioè solo quando si esprime al massimo della…
A me come di consueto il piacevole compito di verbalizzare qualche impressione sintetica condivisa col gruppo partecipante all’ultima serata del…
Quasi Ottobre è il rosso a base aglianico prodotto da Pasquale Di Pietro e famiglia a Melito Irpino, partendo dalla…