Riprendono gli appuntamenti del Tipicamente Wine Club con la consueta retrospettiva a tema Fiano di Avellino e Greco di Tufo,…
Campania
Buona la prima e pure la seconda uscita “ufficiale”, o giù di lì, per il Quasi Ottobre di Pasquale Di…
Questo è il “2018 Ignoto”, monumento liquido alla più grande annata di sempre – con distacco siderale sulle altre –…
Non potete capire quanto gusto sa dare stasera questo vino freddo di frigo: non fresco di cantina, ma proprio freddo,…
Non è una regola, ma nei Campi Flegrei accade di frequente che le annate più calde generino i vini meno…
Forse non è solo questione di disciplinari e commissioni d’assaggio*: sono diverse le cose che mi sfuggono nel nostro sistema…
Finalmente qualcosa si muove ad Avellino. Oltre al Nolurè, reloaded con la regia di Mirko Balzano, abbiamo nuove scuse per…
Quando riesce a qualificarsi per la Champions League del Bianco Europeo, e cioè solo quando si esprime al massimo della…
La Preta di Alexia Capolino Perlingieri è da tempo una delle 2-3 Falanghine sannite che mi piacciono praticamente sempre, a…
Da sempre gioca a fare lo stronzo, e di solito gli riesce piuttosto bene, ma stavolta proprio non ce l’ha…