
Amici ed amiche di Tipicamente, se siete dalle parti di Milano il prossimo giovedì 22 ottobre vi sarà forse utile sapere (per evitarlo accuratamente, obviously) che ci ritroviamo alle ore 21:00 al Westin Palace Hotel per la serata “Masterclass Fiano di Avellino: un viaggio spazio-temporale”.
L’appuntamento è inserito nel ricco calendario di degustazioni proposto dalla delegazione meneghina dell’Associazione Italiana Sommelier, guidata dall’infanticabile Hosam Eldin Abou Eleyoun.
I poveri ignari partecipanti dovranno sopportare un po’ di chiacchiere iniziali sulla denominazione irpina, dedicate all’inquadramento storico, geografico, ampelografico, stilistico ed organolettico, ma fortunatamente passeremo presto dalla teoria alla pratica, con una dozzina di vini personalmente selezionati e presentati in due batterie.
Nella prima parte è protagonista lo “spazio”, con il racconto delle diverse macro-aree, dei comuni, dei cru, per esplorare la dimensione plurale del Fiano di Avellino attraverso l’orizzontale allestita con sei vini della promettente annata 2013.
Nella seconda parte è protagonista il “tempo”, con un secondo blocco di etichette pensato per ragionare sulle dinamiche evolutive del bianco irpino: sei vini di sei aziende diverse, andando a ritroso dalla 2010 alla 1996, passando per 2009, 2006, 2004 e 2003.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: link
Buongiorno, ieri sera ero in sala al Westing e ho apprezzato tutti i vini, tanto più perchè accompagnata nel coglierne le differenze. Non ho avuto modo di fermarmi però oltre per prendere nota di tutte le cantine e prodotti in degustazione. E’ possibile avere tale elenco?
Ciao Elena, grazie mille per la tua gentilezza. 🙂
Ecco qui l’elenco dei vini assaggiati ieri:
Prima batteria
1) Fiano Particella 928 2013 – Cantina del Barone
2) FdA Selvecorte 2013 – Michele Contrada
3) FdA 2013 – Rocca del Principe
4) FdA 2013 – Pietracupa
5) FdA Vigna della Congregazione 2013 – Villa Diamante
6) FdA Ciro 906 2013 – Ciro Picariello
Seconda batteria
1) FdA Tenuta Sarno 1860 2010 – Tenuta Sarno 1860
2) FdA 2009 – Rocca del Principe
3) FdA 2006 – Pietracupa
4) FdA 2004 – Ciro Picariello
5) FdA Selvecorte 2003 – Michele Contrada
6) FdA 1996 – Vadiaperti
un caro saluto!