
Tastare il polso alla Syrah, partendo da Cortona per spaziare nel resto d’Italia e sbirciare in rodano.
L’appuntamento con Chianina&Syrah è servito soprattutto a questo, almeno sul piano degli assaggi.
Una ricognizione interessante, che ha lasciato buone sensazioni e un certo ottimismo, a cominciare dai vini di casa. Più degli anni scorsi, dal nostro punto di vista.
Venendo ai nomi, avevamo una gran voglia di ribaltare le gerarchie, non senza un pizzico di sadismo. Magari solo per far vedere quanto siamo laici e alieni da pregiudizi, uscendo dal coro e dicendo qualcosa di diverso. Non è stato possibile: i vini di Stefano Amerighi hanno dimostrato ancora una volta di giocare un altro campionato. Anzi, lo hanno fatto con una forza e un’energia mai viste. Fuor di metafora, l’annata 2020 segna un nuovo step nel percorso di questo fantastico vignaiolo, nonché presidente del Consorzio, evidenziando un livello e una chiarezza espressiva che non avevamo mai registrato prima.

Di seguito, il nostro report sugli assaggi che ci hanno più colpito
Stefano Amerighi | Cortona Syrah 2020
Impasto di erbe scure e deliziosi frutti di bosco, marasche mature e pepe lungo. Vino di un altro passo, dolce e sapido, di perfetta estrazione. Finale con un’idea di salamoia, lunghissimo. *****
Fabrizio Dioniso | Cortona Syrah Linfa 2021
Tre vini presentati (c’erano anche Il Castagno e Cuculaia), tutti molto buoni. Scegliamo Linfa per le sfumature aromatiche, i cambi di passo, la trama floreale, il sapore di fondo e la fine texture. ****
Stefania Mazzetti | Cortona Syrah Pietro 2018
Originale, di tratto artigiano, cenni di humus e buon frutto, delicati chiaroscuri e bel sorso saporito. ****
Eredi Trevisan | Cortona Syrah Candido 2020
Tra le sorprese. Cera d’api e legno di ciliegio, succoso e di frutto giovanissimo. Tannino ancora rigido ma preciso. Pronto a sbocciare. ****
Chiara Vinciarelli | Cortona Syrah Polluce 2020
Raffinato. Frutti rossi e neri, piuttosto dolci, e spezie fini. Ben estratto, sensazione alcolica che regala un’idea di alchermes. Trova comunque un suo equilibrio. ***
Baldetti | Cortona Syrah Crano 2019
Delicato, scorrevole, goloso, su fresche trame di piccoli frutti rossi e pepe. ***
Dal Cero | Cortona Syrah Klanis 2018
Gradevole, ben fatto, varietale, frena nel finale per un tannino un po’ rigido. ***
Baracchi | Cortona Syrah Smeriglio 2019
Denso ma non ingessato, gustoso, salato, lievemente caldo. ***
Syrah dal Mondo
Cyril Courvoisier | Cornas Chaillot 2020
Gelée di lamponi e sfumatura di erbe scure. Bocca reattiva, sulle punte e nella dolcezza del frutto. Chiosa vegetale sin chiusura.
Pierre Gonon | Saint-Joseph 2021
Delicatissimo, sottrattivo, rinuncia alla polpa e gioca di spada.
Alain Voge | Cornas Les Chailles 2020
Finemente ricamato da un ventaglio di frutti rossi e un tratto selvatico che regala personalità e non disturba. In bocca è ossuto quanto gustoso, ricco di succo e sapore.