[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

Dalle terrazze a picco sul mare del Levante ai bricchi spazzati dalla tramontana di Ponente: è un viaggio a dir poco affascinante, quello di Mario Soldati nella “sua” Liguria.

Ascolta “S2 E5 | Nelle province di La Spezia, Genova, Savona, Imperia. Liguria” su Spreaker.

Trasferitosi da tempo a Tellaro, piccolo borgo di pescatori affacciato sul golfo di Lerici, nel 1975 decide di approfondire i vini della sua regione d’adozione e ci regala un itinerario denso di tappe, soste e deviazioni. E noi ne seguiamo le tracce, addentrandoci in questa assurda lingua di terra schiacciata tra Mediterraneo, Alpi e Appennini, da navigare e scalare insieme.

Ad accompagnarci due grandi professionisti e conoscitori all inclusive della galassia “food & wine”, ma soprattutto amici speciali che ci offrono alcuni degli scambi più suggestivi e divertenti della seconda stagione del podcast.

Docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Milano (insieme a tanto altro), Mario de Benedittis ci aiuta a tratteggiare le coordinate geografiche e stilistiche della vitienologia ligure, prima di scortarci nella sua Genova: luoghi, tavole, cucina, fino alla costruzione di un vero e proprio “menù per Soldati” che abbraccia il meglio dell’identità gastronomica regionale, con buona pace dell’Ispettore Palma e della sua consueta imperdibile indagine.

E’ invece il “non-prefattore” nonché direttore di Teatro del Vino, Luca Santini, a guidarci alla scoperta del paesaggio viticolo e soprattutto umano di Dolceacqua.
L’aura magicamente ancestrale disegnata da scrittori straordinari come Francesco Biamonti e Nico Orengo che si interseca con la vita reale viaggiata tra volti, ricordi, incontri inattesi, convivî. Storie di amicizia e condivisione, prima di ogni altra considerazione.

Memorie che riportano a galla anche antiche controversie mai del tutto sopite, come quelle che ricostruisce per noi Giovan Battista Pittaluga, meglio conosciuto come il famigerato Pirata Jonathan Bread.

Tutto pronto, insomma, per una nuova partenza verso mari solo in parte esplorati: non ci manca certo da bere e mangiare, e allora barra a dritta!

Ascolta “S2 E5 | Nelle province di La Spezia, Genova, Savona, Imperia. Liguria” su Spreaker.

Vino al Vino 50 anni dopo
Un podcast di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco

S2 E5
Nelle province di La Spezia, Genova, Savona, Imperia
Liguria

Con l’amichevole partecipazione di Mario de Benedittis, Luca Santini e l’Ispettore Palma

Letture e grafica di Tiziana Battista

CREDITI

Letture

Vino al Vino | Alla ricerca dei vini genuini, Mario Soldati – Bompiani (2017)
Terzo viaggio (Autunno 1975). Nelle province di La Spezia, Genova, Savona, Imperia (pp 643-697)

Da leggere

L’angelo di Avrigue, Francesco Biamonti – Einaudi (1983)
Le parole la notte, Francesco Biamonti – Einaudi (1998)
Vento largo, Francesco Biamonti – Einaudi (1991)

La guerra del basilico, Nico Orengo – Einaudi (1994)
L’autunno della signora Waal, Nico Orengo – Einaudi (1995)
La curva del latte, Nico Orengo – Einaudi (2002)
L’intagliatore di noccioli di pesca, Nico Orengo – Einaudi (2004)
Di viole e liquirizia, Nico Orengo – Einaudi (2005)

Il vino sincerissimo, Giampiero Pulcini – Tre Bit Edizione (2019)
www.ilvinosincerissimo.it

Dimenticare Pozzuolo, Giancarlo Marino e Giampiero Pulcini – Accademia degli Alterati
accademiadeglialterati.com/2019/10/01/dimenticare-pozzuolo/

Dolceacqua. Incanto sul bilico, Giampiero Pulcini – Il Viandante Bevitore
ilviandantebevitore.blogspot.com/2011/06/dolceacqua-incanto-sul-bilico.html

Gionata Cognata, Mario de Benedittis – Via dei Gourmet
www.viadeigourmet.it/vino/produttori/gionata-cognata.html

Da bere e visitare

Santa Caterina – Sarzana (SP)
Il Torchio – Castelnuovo Magra (SP)
Possa (Heidy Bonanini) – Riomaggiore (SP)
Walter De Battè – Riomaggiore (SP)

Gionata Cognata – Genova (CE)
Le Rocche del Gatto (Fausto De Andreis) – Albenga (SV)
Maria Donata Bianchi – Diano Arentino (IM)

Terre Bianche (Filippo Rondelli) – Dolceacqua (IM)
Testalonga (Antonio “Nino” Perrino) – Dolceacqua (IM)
Nuccio Tornatore – Dolceacqua (IM)
Maccario Dringenberg – San Biagio della Cima (IM)
Tenuta Anfosso (Alessandro Anfosso) – Soldano (IM)
Kà Mancinè (Maurizio Anfosso) – Soldano (IM)
Roberto Rondelli – Camporosso (IM)

Da sostare

Zimino – Vico delle Scuole Pie, Genova
Sa Pesta – Via dei Giustiniani, Genova
Antica Sciamadda – Via San Giorgio, Genova

Agriturismo Roberto Rondelli – Camporosso (IM)
Antica Osteria –Perti Alto di Finale Ligure (SV)
Trattoria La Brinca – Ne (GE)
Trattoria degli Amici –Santa Margherita Ligure (GE)

Da comprare

Panificio Cecconi – Via Buranello, Genova
Panificio e Grissineria Claretta – Via della Posta Vecchia, Genova
Antico Forno Patrone – Via di Ravecca, Genova
Panificio da Mario – Via San Vincenzo, Genova

Brani musicali

Jamendo Licensing 
Unlimited catalog subscription for Spreaker – Tipicamente Podcast 

Don’t Stop Inspiring – Aliaksei Yukhnevich
Powerful Indie Rock – ANtarcticbreeze
Shining Through – Alumo
Motivating Background Corporate – DHDMusic
Shine – mindthings
Deep Sea Diver INSTRUMENTAL – Heifervescent
Romantic Evening – DHDMusic
Folk Acoustic and Strings – Seastock
Still Hope – Seastock
Scientific and Technological Discoveries – MyWay
Wild child – Nikproteus
Happy Upbeat – Nilly Nell
Back On The Road Again – Scott Holmes
Fighter (Extreme Sports) – Antarcticbreeze

Altri brani
Creative Commons license (CC BY 3.0)

Dummy – Grimo & Bruno Bassi – Golden Club (Jazz | Vintage Rock | Lounge) – GoSoundtrack (gosoundtrack.com)

Sigla Ispettore Palma
Spy Glass by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4410-spy-glass
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Effetti sonori: freesound.org

Capitoli

[00:00] Lettura e titoli iniziali, intro Liguria
[02:28] Non solo viticoltura eroica, con Mario de Benedittis
[06:15] Quell’aspra terra di passaggio, con Luca Santini
[08:52] I vini liguri tra standardizzazione e anarchia
[10:48] Vigne di città: la bianchetta genovese e il vino di Coronata
[13:36] Benvenuti a Dolceacqua
[16:26] Genova da scoprire e raccontare
[19:05] Le indagini dell’Ispettore Palma: la cucina ligure
[22:16] I capisaldi della gastronomia genovese
[26:03] Dolceacqua, incontri e ristori di viaggio (prima parte)
[27:48] Dagli antipasti al pandolce, un menu per Soldati
[30:56] Dolceacqua, incontri e ristori di viaggio (seconda parte)
[35:41] Genova da godere: tavole e soste
[39:56] Pronto, Tipicamente? Il pirata Jonathan Bread
[44:59] Dolceacqua, Rossese ellittico in movimento
[49:21] Liguria da godere: le soste nei territori del vino
[55:13] Arrivederci in Piemonte

Podcast Vino al Vino 50 anni dopo – Tutte le puntate

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.