Giornatacce bivenete

Prosecco region Map

«Il sistema era molto dettagliato e specializzato. Hanno scelto Champagne perché può essere venduto con un alto profitto. Comprando Prosecco per uno o due euro, possono collocarlo sul mercato a 35-40 euro»
(Dichiarazione rilasciata all’Agenzia di stampa Reuters da Luca Lettere, Tenente Colonnello della Guardia di Finanza, in merito alla vicenda che ha portato al sequestro di 9.000 bottiglie di falso Moet & Chandon nel Padovano – link)
«Sono offeso ed indignato perché il riverbero mediatico di questa notizia sta creando confusione e mettendo in circolo, di fatto, una falsità. La notizia è stata trattata con una leggerezza che ci offende ci fa arrabbiare. C’è stata un’azione di tutela fondamentale, messa in atto dagli enti preposti per salvaguardare le aziende e soprattutto il consumatore, perché non escano sul mercato prodotti taroccati, a fronte della quale si è montato un caso, dicendo che dentro le bottiglie c’era Prosecco che fa concorrenza sleale allo Champagne. Cosa blasfema. Non possiamo confondere il Prosecco, che è un prodotto certificato in ogni singola bottiglia, con un vino qualunque. Il nostro vino ha la fascetta di stato, che sia Docg o Doc. Quindi in quelle bottiglie, messe in vendita con un nome che non corrisponde, non c’è né Moet né Prosecco. Ma un altro prodotto»
(Controrisposta rilasciata al Mattino di Padova da Stefano Zanette, Presidente del Consorzio di tutela della Doc Prosecco e della Società Sistema Prosecco. L’intera vicenda ricostruita su Intravinolink)
mihailovic
«Questa vittoria con l’Inter può essere vista come l’apertura di una bottiglia. Col Palermo vedremo se dentro c’era un grande Champagne, oppure un semplice Prosecco o una gazosa»
(Siniša Mihajlovic, conferenza stampa che precede la gara Palermo-Milan del 3/2/2016)
bosco e nobile
«Bosco, musica troppo alta?»
«Ho portato questa» (porge la bottiglia al padrone di casa, ndr)
«Venga, venga. La vita è troppo breve per bere Prosecco: Champagne ci vuole»
(Quinta puntata di 1992 – La Serie, in chiaro su La 7 in queste settimane. Dialogo tra i deputati Gaetano Nobile, interpretato da Gianfelice Imparato, e il leghista Pietro Bosco, interpretato da Guido Caprino. Minuto 30’ 28” (link allo streaming)
Il magico mondo del Prosecco viaggia spedito verso il miliardo di bottiglie, dicono. Ogni tanto vale forse la pena di chiedersi a che prezzo, e a che pro.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.