Vini e Terre di Borgogna

Ci siamo incontrati proprio in Borgogna lo scorso inverno. Noi per un articolo che sarebbe uscito qualche mese dopo sul Gambero, Camillo e Giampaolo per l’indagine sul campo che li ha portati alla pubblicazione di un libro sognato, pensato e caparbiamente voluto.

Eccolo finalmente. Vini e Terre di Borgogna è una ricognizione completa, una “guida”, nel senso più ampio e utile del termine, che ogni appassionato del genere dovrebbe avere. Non solo una lettura piacevole, un’impalcatura complessiva esaustiva e armonica, una stesura brillante, ma un vero e proprio lasciapassare per addentrarsi nel mondo magico ma assai complesso dei villaggi, dei climat, dei domaines e dei vini della Côte d’Or.
Prima pubblicazione del genere in Italiano, già presentata con successo all’ Athenaeum di Beaune (roba grossa, insomma, visto che parliamo di uno ti templi mondiali per gli scritti enoici), il libro di Camillo Favaro e Giampaolo Gravina è un toccasana per l’appassionato che ama i tratti delicati, i ricami, le tonalità pastello, i chiaroscuri, l’approfondimento radicale ma non per questo dottrinale. E che trova in queste pagine un antidoto indispensabile alle luci stroboscopiche di una comunicazione vinicola sempre più sguaiata e in clamoroso difetto di autorevolezza.
Vini e Terre di Borgogna è una lettura dai mille risvolti e dalle mille declinazioni. Storia e storie, geografia e geologia, viticoltura, enologia e degustazione. Il tutto attraverso testi, carte, facce, voci, vini assaggiati e vini raccontati, aneddoti e spunti.
Trecentotrentasei pagine dense, capaci di saziare e allo stesso tempo di stimolare l’appetito, riuscendo nell’impresa di regalare percorsi certi come di garantire l’acquisizione di chiavi interpretative proprie, necessarie alla definizione di itinerari individuali e del tutto personali.
Un testo che ci è piaciuto assai, e che ci ha spinto a programmare due eventi di presentazione un po’ speciali. Che si inseriscono in un calendario in costante aggiornamento, che porterà i nostri in giro per l’Italia a raccontare questa terra da vino così maledettamente eccitante.
Dunque, ecco le date:
VENERDI 28 SETTEMBRE, ORE 20
RISTORANTE LA RIPA – ROCCA SAN FELICE (AV)

Per informazioni e prenotazioni:
Email: segreteria@miriadeweb.it
Telefono: 392.9866587 – 329.9606793
GIOVEDI 8 NOVEMBRE, ORE 20
RISTORANTE L’OFFICINA – PERUGIA

Per informazioni e prenotazioni:
Telefono: 075.5721699
E’ possibile partecipare alle serate previa prenotazione. La quota di partecipazione (che comprende una grande cena-degustazione e una copia del libro “Vini e Terre di Borgogna”) è di euro 60,00
Vini e terre di Borgogna – In viaggio attraverso la Côte d’Or
di Camillo Favaro e Giampaolo Gravina
Editrice Artevino
Pag. 336
Prezzo € 22
www.passioneborgogna.it

PS: i commenti sono a disposizione di chi volesse promuovere altre tappe del tour di presentazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.