Oro, incenso e birra

Anche se faccio finta di avere un blog e bazzico saltuariamente i social network (quelli più alla portata, niente di serio),

non sono poi così al passo coi tempi della comunicazione e molte delle  mie fonti di informazione sono ancora piuttosto classiche: libri di carta, atlanti, mensili, riviste assortite e addirittura qualche giornale!
Sono abbonato ad un sacco di pubblicazioni, le aspetto con impazienza e impreco di fronte ai continui ritardi con cui arrivano. Suona ridicolo, ma mi piace anche questo, almeno quanto l’odore delle pagine sfogliate per la prima volta.
Ieri il postino mi ha portato l’ultimo numero di Fermento Birra*. Veste una bella copertina natalizia e dedica grande spazio alle Christmas Beer italiane. Leggerò articolo e recensioni con attenzione ma, visto il ritardo con cui è arrivato, non mi ha certo colto a becco asciutto.
Ci ha pensato il solito Silvo*, infatti, a tirare fuori dalla cantina un paio di capolavori decisamente vintage che hanno riempito di significato le parole Birra e Natale messe una accanto all’altra.

Come ogni elfo invernale che si rispetti, mi ha preso per mano portandomi in un mondo fatato pieno di piccoli tesori, ha recitato qualche formula incomprensibile frugando tra le cose e via, ecco apparire le bottiglie desiderate.

La prima è una Abbaye d’Aulne Super Noël con qualche annetto sul groppone. I profumi sono ancora molto integri, decisamente intensi e speziati, con avvolgenti sensazioni di Marsala e zabaione. La bocca, densa e cremosa, richiama la fragranza del pane tostato prima di abbandonarsi ad un tripudio di frutta secca. Dolce, certo, ma affatto sbilanciata o stucchevole. Da panettone, pochi dubbi.
La seconda è una spettacolare Bush de Noël targata 2002. Impressionante per la vivacità delle note di lievito, golosa per quelle di spezie dolci e zucchero di canna, sorprendente per il carattere aromatico dato dal luppolo. E il sorso non è da meno: avvolgente ma diretto, pieno e affatto pesante, caldo come un camino acceso la notte di Natale.
Buone feste a tutti!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.